VENEZIA è il viaggio e l'immersione più pura nella trasparenza e nel colore vivo del vetro.
Cromie forti ed avvolgenti che donano armonia, come in una scala musicale di tonalità allegre ed equilibrate. Inserti eleganti e resistenti in puro vetro di Murano lavorati totalmente a mano ed incastonati su bronzo, come veri e propri gioielli, arricchiscono ogni borsa in un gioco di nuova e potente eleganza, fatta di linee pulite, semplici ma ricercate. È il respiro di una moderna femminilità, attenta al dettaglio, alla preziosità degli elementi, alla storia di ogni singolo pezzo creato con passione e maestria, attraverso la combinazione di più tecniche artistiche di lavorazione del vetro. Fusioni di colori, di pellami pregiati italiani conciati al vegetale, di rifiniture uniche ed esclusive per un effetto timeless, che accresce di valore nel tempo.
VENEZIA è l’esplorazione emozionante del Made in Italy più autentico: dai laboratori di produzione di alta pelletteria alle botteghe artigiane di creazione del vetro, in cui prendono forma accessori da indossare nelle occasioni più speciali.
ADRIANA BODRERO BODRERO ART GLASS
“Ho sempre guardato il mondo con stupore, considerando la possibilità di conoscerlo attraverso prospettive diverse e insolite, e facendomi illuminare dalla sua bellezza. È per questo e per le molteplici possibilità di lavorarlo che mi sono innamorata del vetro e da più di trent’anni realizzo vetrate artistiche, sculture, complementi d’arredo, gioielli e oggettistica creativa in vetro. Diverse le tecniche che con ostinata volontà e curiosità sperimentale ho appreso e utilizzo nel mio lavoro di artigiana e designer: dalla vetrata piombata dipinta a fuoco a quella Tiffany, dalla vetrofusione alla sabbiatura e all’incisione, il tutto per trasformare un materiale semplice come il vetro in un pezzo unico e inimitabile. L’eclettismo e la passione che contraddistinguono il mio lavoro si accompagnano alla fantasia e al rigore tecnico che impiego nel realizzare le mie opere, in un percorso che va dal valutare le esigenze del committente – per capire dove verrà collocata l’opera e le condizioni di luminosità del sito –, al produrre l’oggetto artistico più idoneo alle sue aspettative, considerando anche l’aspetto funzionale del progetto e senza tralasciare una personale “poetica del fare”. Per la collezione VENEZIA di Vodivì ho lavorato con la tecnica della vetrofusione, giocando con l’opacità e la trasparenza dei vetri che abbinati creano un sorprendente gioco di profondità. Per raggiungere il risultato finale, ciascuno di questi pezzi è stato portato più volte in fusione, ed è stata raggiunta la precisione di incastro nelle parti metalliche, attraverso un minuzioso lavoro a freddo con l’utilizzo di sega, mola e levigatrice. Anche se i vetri per Vodivì, della collezione VENEZIA, hanno uno stile caratteristico e facilmente identificabile, ciascuno di essi risulta essere un gioiello unico e originale, ogni volta simile ,ma mai identico all’altro, una piccola ed esclusiva opera artistica.”


