Chi siamo

La Casa di Moda
Ogni territorio ha una sua personalità.
il risultato di secoli di storia e persone che, nel viverlo, lo hanno scalfito e modellato e gli hanno donato forma unica e irripetibile, fatta di piazze, architetture, materiali, prodotti della terra, lavorazioni del sapere artigiano, tradizioni e sapori mai uguali. VODIVÌ è la casa di moda nata in collaborazione con l’Associazione Slow Tourism per offrire collezioni di borse interamente Made in Italy, realizzate con materiali naturali secondo le più grandi tradizioni artigianali, che raccontano di volta in volta la personalità dei diversi territori italiani ai quali si ispirano.

Come un avvincente libro da leggere, rileggere e condividere con le persone più care, i manufatti firmati Vodivì fanno da ponte per la conoscenza di quella grande ricchezza che la natura e la storia hanno inserito in ogni luogo. VODIVÌ è anche territorio da vivere! Per ogni borsa, e per ciascun semiprezioso, VODIVÌ propone un itinerario da percorrere in prima persona. È il modo più autentico che abbiamo trovato per farti immergere nell’essenza più vera dei luoghi d’ispirazione delle nostre collezioni.

Le Nostre Borse
I prodotti firmati VODIVÌ garantiscono caratteristiche di unicità e alta qualità, nel rispetto del benessere della persona.
Ricerca e design si uniscono sotto mani sapienti della tradizione artigianale italiana, le quali confezionano i nostri prodotti con raffinatezza, sartorialità e innovazione. Abbiamo scelto di utilizzare materiali naturali, seguendo una produzione capace di riscoprirli ogni volta nelle loro caratteristiche più originarie.

L’accuratezza nei dettagli e nella confezione artigianale, esalta la particolarità di ogni singolo articolo che viene impreziosito in ogni collezione anche dalla scelta di materie prime selezionate e rigorosamente made in Italy, come gli accessori metallici, la pelle del Consorzio toscano vera pelle conciata al vegetale, inserti in vetro con le loro sfumature irregolari, tipiche della lavorazione artigianale con tecnica a vetrofusione realizzate a Umbertide, l’argento puro del distretto orafo di Arezzo, la pietra rosa del Monte Subasio, con le sue forme ricercate e modellate interamente a mano.